Questo è King Charles.
Tieni alta la testa.

Pianta a foglia
0,5 dl ogni settimana
Molta luce
Altezza circa 60 cm
L, ⌀ vaso: 25 cm
CHF 129
Lui sa esattamente cosa gli piace.
Naturalmente, te lo sveliamo.
Posizione.
La Strelitzia necessita di una posizione luminosa e soleggiata. Non ama le correnti d'aria. Dai alla tua Strelitzia nicolai una buona dose di sole, è tutto ciò di cui ha bisognoper essere felice!
01
Molta luce
Cura.
Annaffia una volta alla settimana dalla primavera all'autunno e ogni 10 giorni in inverno. Se la Strelitzia arriccia le foglie, potrebbe essere un segno che ha bisogno di più acqua o che l'aria della stanza è troppo secca. In tal caso, innaffiare la pianta più spesso.
02
0,5 dl ogni settimana
Temperatura.
Le temperature ideali sono comprese tra 18 e 24 °C, ma è assolutamente necessario evitare temperature inferiori a 8 °C. In inverno la strelitzia necessita di un periodo di riposo in un luogo luminoso ma più fresco (l'ideale è 8-12 °C).
03
Le foglie de Charles sono robuste, coriacee e così lucide che viene voglia di pulirsi le mani prima di toccarle.
Simbolismo, colori e forme
Da noi la Strelitzia nicolai è denominata «King Charles», poiché la sua presenza maestosa e il suo splendore elegante ricordano il re inglese. Grazie al suo fiore esotico, che ricorda un uccello del paradiso pronto a volare verso nuovi mondi, è simbolo di libertà. Allo stesso tempo è candidata all'immortalità, il che le conferisce un'elegante aura di «vivrò ancora 50 anni in vaso». Il suo aspetto imponente e il suo fascino tropicale la rendono l'incarnazione della bellezza e dello splendore, perfetta per decorazioni di lusso. Come simbolo di successo e individualità, la Strelitzia è un regalo eccellente dopo aver superato esami o altri traguardi importanti: un modo elegante per dire «Ce l'hai fatta!», che si addice anche a Re Carlo III. Il colore intenso e l'energia concentrata rappresentano la gioia di vivere, che trasforma anche il lunedì mattina in una vacanza al mare. In breve: chi si lascia ispirare da essa, si ribella con fascino alla noia e celebra la vita in un magnifico abito tropicale.
Origine
La Strelitzia nicolai è, per così dire, la supereroina tropicale tra le piante d'appartamento. La sua patria? Le regioni costiere del Sudafrica, del Mozambico e dello Zimbabwe, luoghi perfetti per rilassarsi tra il vento e le onde. Nel suo habitat naturale cresce tra le dune e le foreste costiere sempreverdi. Alcuni dati: il genere Strelitzia comprende cinque specie, ma la Strelitzia nicolai è la più nota tra queste. Forma grandi foglie a forma di ventaglio disposte a rosetta. Queste sono robuste, coriacee e così lucide che viene voglia di pulirsi le mani prima di toccarle. In breve: la Strelitzia nicolai è puro romanticismo costiero, una pianta che ama stupire e allo stesso tempo ha un aspetto esotico.
anche
lui ti vuole.





