Questo è Neil.
To the moon and back.

Pianta a foglia
0,5 dl ogni 2 settimane
Molta luce
Altezza circa 25 cm
M, ⌀ vaso: 18 cm
CHF 69
Lui sa esattamente cosa gli piace.
Naturalmente, te lo sveliamo.
Posizione.
La Pilea peperomioides predilige una posizione luminosa senza esposizione diretta al sole e senza correnti d'aria. Una luce insufficiente fa sì che le foglie della Pilea sbiadiscano (perdendo il loro verde intenso). È sufficiente cambiare la posizione della pianta per risolvere facilmente il problema e la pianta UFO si riprenderà rapidamente.
01
Molta luce
Cura.
Non ama né l'eccessiva umidità né la siccità, quindi evitate il ristagno idrico. È quindi consigliabile annaffiarla con moderazione, preferibilmente solo quando lo strato superiore del terreno è asciutto. Non ama che le sue foglie entrino in contatto con l'acqua. Innaffiare quindi sempre direttamente sul terreno alla base del gambo.
02
0,5 dl ogni 2 settimane
Temperatura.
Preferisce temperature comprese tra 15 °C e 20 °C. Le temperature non dovrebbero mai scendere sotto i 10 °C.
03
La Pilea è anche chiamata pianta UFO.
Simbolismo, colori e forme
La Pilea peperomioides è stata denominata Neil in onore di Neil Armstrong, il primo uomo sulla luna, poiché le sue foglie ricordano i dischi volanti e quindi lo spazio. Non a caso viene chiamata pianta UFO. La Pilea appare come un'affascinante tuttofare del cosmo Feng Shui: una pianta con molte sfaccettature e ancora più soprannomi. Ad esempio, pianta delle monete cinesi o moneta della fortuna, poiché le sue foglie rotonde, simili a monetine, danno l'impressione di prosperità. Occasionalmente viene chiamata fiore del cannoniere, un riferimento al fatto che i suoi semi e il suo polline tendono a spargersi in modo inaspettato. Il simbolismo è tuttavia chiaro: fortuna, prosperità ed energia positiva. La sua riproduzione piuttosto semplice la rende anche un simbolo di condivisione e amicizia. In breve: la Pilea peperomioides ha un significato decisamente positivo e valorizza la tua casa con un tocco di energia cosmica positiva. Ideale come regalo o semplicemente per coccolarti, se desideri portare un po' più di prosperità nel tuo salotto.
Origine
La Pilea peperomioides si trova solo in Cina: nel sud-ovest della provincia del Sichuan e nella parte occidentale della provincia dello Yunnan, su rocce ombrose e umide e nelle foreste a 1500-3000 metri di altitudine. È rara e forse a rischio di estinzione allo stato selvatico, il che le conferisce un'esclusività misteriosa. Ha alle spalle un viaggio curioso: negli anni '40 un missionario norvegese portò la pianta in Europa. Grazie alle talee, la tendenza si diffuse rapidamente negli anni '70. Solo nel 1978 le fu dato il nome attuale di Pilea peperomioides. Da allora è una pianta di tendenza imbattibile: facile da propagare, con il suo aspetto minimalista e le foglie rotonde che illuminano ogni interno. La storia mostra come una pianta selvatica sia diventata un'icona del design, con pazienza, stile e un tocco di mistero orientale.
anche
lui ti vuole.





