
Questo è Richard.
Scindapsus pictus
(Pothos)
Vaso-Ø: 18cm
Altezza: 28 cm
Lascia che
la natura segua
il suo corso.
Vai a prenderlo.

Istruzioni per la cura
-
Il pothos preferisce una posizione luminosa a semi-ombreggiata, senza correnti d'aria e luce solare diretta.
-
Dai allo scindapsus abbastanza acqua in modo che il terreno sia leggermente umido ma evitando i ristagni d’acqua.
-
La concimazione mensile promuove lo sviluppo sano e attraente della pianta.
-
Il pothos ha proprietà purificanti dell'aria ed è quindi molto adatta alla camera da letto o all'ufficio.
-
Se i viticci diventano troppo lunghi, possono essere tagliati con le forbici.


Simbolismo, colori e forme
Il pothos è conosciuto come una pianta portafortuna che si suppone porti ricchezza e fortuna al suo proprietario. Quindi possiamo comprare questa pianta per chiunque abbia bisogno di una piccola fortuna.
Lo Scindapsus (conosciuto anche con il vecchio nome botanico Epipremnum pinatum) ha foglie a forma di cuore, morbide e con macchie argentate, verde chiaro, gialle o bianche o con un disegno a chiazze. Le foglie sono su lunghi germogli che possono arrampicarsi o pendere, rendendo la pianta versatile. Lo Scindapsus è anche noto per le sue proprietà di purificazione dell'aria in casa. Secondo uno studio della NASA, gli stomi prendono le sostanze inquinanti dall'aria e le dissolvono.
Origine
Il pothos appartiene alla famiglia degli arum (Araceae) e proviene dal sud-est asiatico, dall'Indonesia e dalle isole Salomone. Nelle foreste pluviali tropicali, serve come ricca fonte di cibo per lucertole e rettili. Il nome botanico «Epipremnum» è formato dalle parole greche «Epi» per «su» e «Premnon» per «tronco», poiché la pianta spesso cresce e prospera sui rami degli alberi.
© Testi in cooperazione con blumenbuero.de